Se cerchi frasi yoga motivazionali, abbiamo raccolto le migliori dai migliori e più famosi maestri di yoga.
Infatti, lo yoga non è solo pratica fisica ma è per la maggior parte trasformazione mentale, alla ricerca della propria consapevolezza. Praticare yoga è benefico per corpo e mente ed è per questo che lo yoga è una delle discipline più praticate nel mondo.
Per te che cerchi ispirazione nella pratica ma soprattutto nella vita di tutti i giorni, ecco una raccolta di frasi sullo yoga da portare sempre con te, condividere e, soprattutto, tenere a mente per i momenti bui, quando trovare la forza per la pratica sembra difficile.
Indice
Frasi yoga: una selezione di frasi yoga per trovare motivazione
- Lo Yoga è eseguire ogni azione come un opera d’arte. (Swami Kripalvananda)
- La pratica dello Yoga ci porta faccia a faccia con la straordinaria complessità del nostro proprio essere. (Sri Aurobindo)
- Nello yoga andare oltre è una morte, devi morire perché possa nascere il tuo essere reale. (Osho)
- Non cercare l’illuminazione almeno che tu non la voglia quanto un uomo con i capelli in fiamme vuole un secchio d’acqua. (Ramakrishna Paramahamsa)
- Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
- Andare oltre la mente, questa è tutta la teoria dello Yoga. (Swami Vivekananda)
- Libera il tuo corpo dalle impurità , il tuo parlare sia sincero e dolce, prova amicizia per il mondo e con umiltà cerca il benessere e la conoscenza. (Tirumalai Krishnamacharya)
- Vivete soltanto nel presente, non nel futuro. Fate del vostro meglio oggi; non aspettate il domani. (Paramahansa Yogananda)
- Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato e ad accettare ciò che non può essere modificato. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
- È uno yogi eccelso chi guarda con mente equanime tutti gli uomini: benefattori, amici, nemici, stranieri, mediatori, esseri odiosi, parenti, peccatori e santi. (Krishna)
- Nello yoga, il mondo e moksha, la liberazione – come sei e come puoi essere – sono due cose opposte. Reprimi, lotta, dissolvi ciò che sei in modo da raggiungere ciò che puoi essere. (Osho)
- Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
- Nello yoga devi lottare con te stesso per andare oltre. (Osho)
- Lo yoga non prende tempo, ti restituisce il tempo. (Ganga Bianco)
- Qual è il vostro stato d’animo quando fate yoga? Qual è il motivo? Lo fate per migliorare il vostro aspetto allo scopo di essere più attraenti quando camminate per la strada? Oppure per educare il vostro io dal corpo fino all’anima? Se è vera quest’ultima ipotesi, lo yoga diventa spirituale. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)

- Una lampada non tremola quando non soffiano venti; cosi è per uno yogi, che controlla la sua mente, il suo intelletto e il suo io, essendo assorto nello spirito che è in lui. (Krishna)
- Lo yoga ci insegna a modificare ciò che non può essere accettato e ad accettare ciò che non può essere modificato. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
- Gli stadi dello yoga sono stupore. (Vasugupta)
- Il corpo è il tempio dello spirito: Conservalo pulito e puro per l’anima che vi risiede. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
- La libertà si ottiene sia con la rinuncia che con l’adempimento delle azioni. Delle due, la via dello yoga dell’azione è migliore della via della rinuncia all’azione. (BhagavadgÄ«tÄ)
- Idratiamo il corpo ed i nervi con l’espansione e l’estensione delle posizioni Yoga. Così lo stress che satura il cervello si diffonde e scorre in tutto il corpo liberando il cervello dalla fatica ed il corpo espelle questa intossicazione con il movimento. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
- Il seme dello yoga si manifesta diversamente. In ciascuna persona. (Tirumalai Krishnamacharya)
- Quando il respiro è affannoso anche la mente è instabile. Ma quando il respiro si calma anche la mente lo fa, e lo yogi raggiunge lunga vita. Pertanto, si deve imparare a controllare il respiro. (Hatha Yoga Pradipika) L
- Perché pensate alla violenza del mondo? Perché non pensate alla violenza che è in voi? Tutti noi dobbiamo fare molto esercizio. Perché senza disciplina non possiamo divenire liberi, né può esistere libertà nel mondo senza disciplina. (Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar)
- Lo yoga è 99% pratica e 1% teoria. (K. Pattabhi Jois)
- Yoga significa recidere la connessione con ciò che causa sofferenza. Lo Yoga deve essere praticato con risolutezza e con un cuore imperturbabile. (Bhagavad Gîtâ)
- Lo Yoga è possibile per chiunque lo voglia davvero. Lo Yoga è universale… Ma non avvicinatevi allo yoga con una mentalità affaristica o in cerca di guadagni terreni. (K. Pattabhi Jois)
- Vivete soltanto nel presente, non nel futuro. Fate del vostro meglio oggi; non aspettate il domani. (Paramhansa Yogananda)

- La libertà dell’uomo è definitiva ed immediata, se così egli vuole; essa non dipende da vittorie esterne, ma interne. (Paramhansa Yogananda)
- Quando sei davanti ad un compito difficile… comincia. (Yogi Bhajan)
- Lo Yogi non è influenzato dalle opposte polarità della vita, né dalle lodi, nè dalle calunnie, nè dalla ricchezza, nè dalla povertà , nè dalla salute, nè dalla malattia, né dalla vita, nè dalla morte. (Yogi Bhajan)
- È impossibile stabilire una base nello yoga se la mente è agitata. La quiete mentale è la prima condizione. (Sri Aurobindo)
- Per lo yoga, e non solo per lo voga, il controllo sui propri pensieri è tanto necessario quanto quello sulle passioni, sui desideri vitali e sui movimenti del proprio corpo. È impossibile divenire un essere mentale pienamente sviluppato se non si domina il pensiero. (Sri Aurobindo)
- Il cammino dello yoga è lungo, ogni palmo di terreno dev’essere conquistato vincendo una grande resistenza e le qualità più necessarie al sadhaka sono una pazienza e una perseveranza invariabili e un’incrollabile fede malgrado tutte le difficoltà , tutti i ritardi e gli apparenti insuccessi. (Sri Aurobindo)
- Chiunque può respirare. Dunque chiunque può praticare yoga. (T.K.V. Desikachar)
Altre risorse utili per te
Il significato della parola Namaste
Sankalpa: cos’è e come si pratica
Porta lo yoga sempre con te
Proposte di vacanze in Italia yoga
Idee per le vacanze in Italia, yoga e altro
Vacanze yoga sulla neve: idee, consigli e le migliori destinazioni
Vacanze Yoga e Ritiri in Montagna
Yoga al mare: i benefici e le migliori destinazioni in Italia
Retreat e Vacanze Yoga Primavera-Estate 2021
Scarica la nuova APP di Eventiyoga
Ogni mese scegli tra centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti.
Cerca l’evento che più ti piace direttamente dalla App, chiedi informazioni, e prenota con un click!

Calendario Eventi Yoga online
Puoi consultare il calendario eventi anche online con numerosi weekend, vacanze, ritiri e corsi yoga.
Cerca qui gli eventi yoga di tuo interesse divisi per mese e regione.
Iscriviti alla newsletter

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Retreat e Vacanze Yoga Primavera-Estate 2021 - 13 Ottobre 2020
- Perché viaggiare fa bene - 30 Agosto 2020
- Hatha Yoga: caratteristiche e informazioni utili per iniziare - 23 Agosto 2020