
Praticare yoga contro la depressione è una scelta sempre meno sporadica e anzi sempre più persone si avvicinano alla disciplina per affrontare momenti difficili a livello personale o per evitare che questi abbiano il sopravvento sulla vita quotidiana.
Lo yoga è considerato un ottimo coadiuvante nel trattamento della depressione, sia quella più profonda che quella agli stadi iniziali; se infatti le terapie comuni consistono nella prescrizione di farmaci e di terapie psicologiche, sono oggi sempre più quelli che affiancano a questi rimedi “classici” lo yoga.
Il perno dello yoga per combattere la depressione è tutto basato sull’essenza stessa della disciplina, ovvero la parola “accettazione” che, una volta interiorizzata e fatta propria, può aiutare ad acquisire una maggiore capacità di gestione dello stato depressivo.
La pratica dello yoga aiuta a tenere sotto controllo emotivamente gli stati di ansia e depressione per via di una vera e propria reazione chimica: infatti gli asana riducono, se praticati con costanza, i livelli di cortisolo e adrenalina e aiutano il corpo e la mente a rilassarsi.
Indice
Quali sono i benefici dello yoga?
Lo yoga di base offre benefici di diverso tipo, la maggior parte dei quali sono legati strettamente al modo in cui ci si percepisce e in cui si percepisce il mondo circostante. Nel caso di malessere interiore, lo yoga aiuta a:
- Promuovere relax e tranquillità , sia al corpo che allo stato d’animo;
- Combattere ansia e stress grazie ad una respirazione lenta e profonda;
- Combattere l’avversione verso noi stessi, promuovendo un atteggiamento proposito e di conoscenza.
Si tratta sempre di effetti a lungo termine, come abbiamo scritto qui, che si amplificano con la pratica.
6 posizioni Yoga per combattere l’ansia
Non è possibile a priori definire quali sono le posizioni migliori contro la depressione, ma di sicuro vanno considerate quelle che promuovono totale relax e focus sul respiro più che sulla postura. Da non dimenticare la meditazione, che può essere un valido aiuto nella pratica yoga. Tra le posizioni da consigliare:
Balasana (Posizione del bambino)
Asana strategico per tonificare tutta la parte addominale, attivare la circolazione e “massaggiare†i principali organi interni; favorisce la digestione, la funzione intestinale e ha, inoltre, un benefico effetto rinfrescante, ideale per regolare la sudorazione.

Vrksasana (Posizione dell’albero)
La posizione dell’albero aumenta la capacità di concentrazione e aiuta a distogliere l’attenzione dalle preoccupazioni esterne. Si tratta di un asana polare e si raccomanda di mantenerlo per la stessa durata su entrambi i lati.

Uttanasana (Piegamento in avanti)
Piegarsi in avanti permette alla testa di scaricare tutte le sue tensioni e al corpo di concentrarsi per restare in equilibrio senza pensare ad altro.

Viparita Karani (Gambe al muro)
Tenere le gambe alzate appoggiate al muro aiuta a rilassare schiena, spalle e testa. Inoltre permette di concentrarci sulla nostra mente ascoltando solo il nostro respiro.

Marjariasana (Posizione del gatto)
A ritmo del respiro, inarcare e rilasciare la schiena permette di tirar fuori tutto lo stress accumulato rilasciando le tossine e aumentando la nostra flessibilità .

Savasana (Meditazione a terra)
Savasana è la posizione più efficace per rilassare la mente, alleviare lo stress, regolare il ciclo veglia-sonno, raggiungere una maggiore consapevolezza di sé.

Leggi anche: Le posizioni yoga contro lo stress e l’ansia
Va detto comunque che la pratica yoga contro la depressione potrebbe non risolvere nulla dal momento che si tratta di un problema complesso e da affrontare nella maniera più appropriata; inoltre ogni individuo reagisce agli stimoli in maniera diversa, per cui è sempre bene chiedere un aiuto per trovare la terapia migliore.
Altri rimedi naturali contro la depressione
Oltre allo yoga e a terapie mirate, possono aiutare a combattere la depressione anche altri metodi naturali ovvero:
- Seguire un regime alimentare sano che includa Vitamine, Ferro, Acido Folico, tutti utili per mantenere in equilibrio la nostra mente;
- Entrare in contatto con la natura;
- Fare il pieno di luce solare.
Altre risorse interessanti per te
Yoga contro lo stress: esercizi e consigli
Il mio yoga contro lo stress: Sonia Figone
Yoga contro l’ansia: le posizioni migliori per rilassarsi
Gli accessori indispensabili per lo yoga
Le migliori posizioni yoga contro il mal di testa
Scarica l’App Eventi Yoga
Il più grande catalogo degli eventi di yoga in Italia di eventiyoga.ludentes.ru sempre a portata di mano! Centinaia di vacanze, retreat, viaggi e corsi di yoga per tutti i gusti da scegliere con un click.
Scarica ora la nuova app EventiYoga.

Iscriviti alla newsletter

Ultimi post di Elena Petrunina (vedi tutti)
- Benessere e Yoga in Toscana a Le Versegge - 15 Maggio 2021
- Weekend Yoga ad Agosto - 23 Aprile 2021
- Weekend Yoga a Settembre - 23 Aprile 2021