Viaggiare è meraviglioso ma molto spesso, soprattutto quando si affrontano viaggi lunghi, si arriva a destinazione con mille acciacchi. Tante ore seduti in una poltrona quasi sempre scomoda e rigida e poco spazio per allungare le gambe, di certo non aiutano il nostro corpo a stare bene. Sicuramente anche tu avrai vissuto un [triste] momento simile: mal di testa, mal di collo, mal di schiena, gambe pesanti, braccia e mani addormentate… c’è un rimedio a tutto questo patire?! Ovviamente si, grazie allo yoga.
Yoga in aereo
“Hostess mi scusi, dove posso stendere il mio tappetino per praticare yoga?â€
No aspetta! Calmati! Anche in volo potrai portare con te i benefici dello yoga senza bisogno di avere troppo spazio a tua disposizione.
Il respiro e l’attenzione al corpo saranno sufficienti per farti affrontare tante ore di volo!
Yoga in aereo: le pratiche migliori
Anche restando seduto al tuo posto, senza dare fastidio a nessuno, potrai mettere in pratica alcuni esercizi utili per arrivare a destinazione con meno acciacchi:
- Rilassati e mettiti comodo sulla tua poltrona;
- Assumi una posizione corretta con schiena dritta e mani sulle ginocchia;
- Inizia a respira lentamente e profondamente, pratica la tecnica di Pranayama che più ti piace;
- Massaggia le tempie con una leggera pressione circolare per alleviare il mal di testa. Portati con te l’olio essenziale di lavanda, fa miracoli in questi casi;
- Concentrati sempre sulla tua postura;
- Per riequilibrare la pressione delle orecchie, apri e chiudi la bocca più volte finché non ti sentirai meglio;
- Se hai dolori al collo e alle spalle fai delle piccole rotazioni verso il basso e verso l’alto, verso sinistra e verso destra. Fatti sempre aiutare dal respiro quindi inspira e ruota in alto, espira e ruota in basso, inspira e ruota a destra, espira e ruota e sinistra;
- Fai roteare le caviglie, prima da un verso e poi dall’altro, prima in alto e poi in basso:
- Fai delle piccole rotazioni del busto per assumere una corretta postura dopo, ad esempio, esserti addormentato tutto raggomitolato;
- Fatti un massaggio energico lungo le gambe, dalla coscia alla caviglia, per riattivare la circolazione;
- Curva e raddrizza la schiena [in modalità gatto per intenderci] restando seduto al tuo posto;
- Massaggiati le mani e fai roteare i polsi;
- Fai gli esercizi con lentezza;
- Ripeti la pratica ogni volta che il tuo corpo ne ha bisogno.
Consigli utili per uno splendido volo
Ora che sai quali esercizi possono aiutarti in volo, prendi appunti e segui anche questi consigli per viverti il tuo volo al TOP.
- Rilassa sempre la mente;
- Concentrati sul respiro e focalizzalo in quella parte di corpo che ne ha più bisogno;
- Ascolta il tuo corpo;
- Ogni tanto alzati per sgranchirti un pochino le gambe e fai una passeggiata;
- Allunga la muscolatura e fai dello stretching in piedi [magari vicino ai bagni o dove trovi spazio];
- Non bere alcolici ma prediligi bevande diuretiche come tisane e tè caldi;
- Porta nel bagaglio a mano mascherina e cuscino per la testa: ti aiuteranno a rilassarti;
- Togliti le scarpe e indossa un paio di calzettoni pesanti;
- Non indossare abiti troppo aderenti o elasticizzati ma scegli indumenti comodi;
- Non passare troppo tempo a guardare film o a giocare con videogame, dai sollievo e benessere ogni tanto ai tuoi occhi.
Hai seguito tutti i consigli nel dettaglio!? Sono sicura che il tuo prossimo lungo volo ti farà arrivare a destinazione con meno acciacchi… ed ora non mi resta che augurarti: buon volo!
Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Retreat e Vacanze Yoga Primavera-Estate 2021 - 13 Ottobre 2020
- Perché viaggiare fa bene - 30 Agosto 2020
- Hatha Yoga: caratteristiche e informazioni utili per iniziare - 23 Agosto 2020