Estate, stagione di giornate lunghe, sole e caldo, tanto caldo: c’è chi non vivrebbe senza e chi, invece, non vede l’ora torni la stagione fresca.
Nonostante l’attività fisica sia difficile da praticare quando è troppo caldo, lo yoga in realtà ci viene incontro proprio per affrontare l’afa con una serie di asana che aiutano l’organismo a “rinfrescarsi†il Sitali Pranayama.
Oltre agli asana, anche il respiro diventa fondamentale per affrontare il gran caldo senza dimenticarci mai che sudare non è segno di malessere ma il segno che il nostro organismo sta reagendo correttamente alla temperatura esterna raffreddandosi e dunque eliminando le tossine.
In termini di respirazione, il Sitali Pranayama ci aiuta a raffreddare l’organismo e a rinfrescarci: ti basta stringere le labbra e arrotolare la lingua formando una specie di canna.
A questo punto non dovrai far altro che espirare attraverso questa canna ed espirare usando il naso: l’aria in entrata rinfrescherà la bocca e la lingua e contribuirà ad un generale senso di freschezza.
Puoi praticare il Sitali Pranayama insieme ai tuoi asana o focalizzandoti solo su questa attività , secondo il seguente schema:
- Inginocchiati o siediti e appoggia le mani sulle ginocchia
- Chiudi gli occhi e rilassa tutti i muscoli degli arti superiori
- Rilassati e focalizzati su quello che stai facendo (la pratica meditativa può aiutare)
- Inizia a praticare il Sitali Pranayama ripetendo questa respirazione per 10 volte, facendo in modo che i respiri siano sempre più profondi.

Come tutte le pratiche che prevedono respirazione, è possibile che anche Sitali Pranayama ti crei giramenti di testa: non dovrai far altro che interrompere immediatamente la pratica e riprenderla chiudendo di più la bocca in modo da non far penetrare troppa aria.
Sitali Pranayama aiuta ad abbassare la temperatura del corpo e non è un caso che viene usata, nella medicina ayurvedica, per abbassare la febbre o ridurre la temperatura corporea dopo un’attività aerobica intensa.
Siccome si tratta di una tecnica non invasiva, si può respirare in questo modo sempre, anche durante le attività quotidiane che non riguardano lo yoga.
Sitali Pranayama oltre ad abbassare la temperatura corporea ha anche altri benefici tra cui:
- Rilassa i muscoli
- Riduce la fatica
- Disintossica
- Abbassa la pressione
Alcune persone avvertono un sapore amarognolo in bocca dopo aver iniziato a praticare Sitali Pranayama e questo avviene perché il corpo si disintossica in questo modo; praticando Sitali Pranayama frequentemente il sapore diventerà dolciastro, segno dell’avvenuta disintossicazione.
Ultimi post di Elena Petrunina (vedi tutti)
- Benessere e Yoga in Toscana a Le Versegge - 15 Maggio 2021
- Weekend Yoga ad Agosto - 23 Aprile 2021
- Weekend Yoga a Settembre - 23 Aprile 2021