
Insegni yoga e vuoi registrare il tuo profilo insegnante yoga su EventiYoga? Ecco una guida semplice e immediata per spiegarti come inserire sul nostro sito tutte le informazioni utili per promuovere la tua attività . Con pochi semplici step riuscirai a pubblicare il tuo profilo insegnante. Pronto? Iniziamo!
Indice
Perché pubblicare su EventiYoga?
Ecco i vantaggi per te:
- visibilità immediata sul portale con 60 mila praticanti / mese e nell’APP Eventi Yoga
- più richieste e più iscrizioni; raggiungi il pubblico perfetto per i tuoi eventi
- maggiore affidabilità dei insegnanti yoga pubblicati (in quanto sottoposti ad una selezione e moderazione)
- meno concorrenza e più visibilitÃ
- meno perdite di tempo tra social media e pubblicitÃ
- meno stress per trovare nuovi allievi
- più tempo per dedicarti allo yoga e non alle vendite e al marketing
Insegnanti Yoga in Italia
Controlla se sei nella lista, altrimenti pubblica tuo profilo insegnante yoga su eventiyoga.ludentes.ru
Lista Insegnanti Yoga per CittÃ
Lista Insegnanti Yoga per Stile di Yoga
Il prezzo della pubblicazione è di 24,40 Euro (IVA incluso) per una durata a tempo indeterminato. Il tuo profilo di insegnante yoga è visibile sul portale con oltre 60mila visite/mese.
Ecco come procedere per pubblicare su Eventiyoga.
STEP 1: registrati
Clicca qui e registrati inserendo Username, Password, Nome, Cognome, Regione, e-mail, Tipo utente (controlla la schermata di seguito per vedere i campi che dovrai riempire). Una volta registrato riceverai una e-mail che dovrai confermare per attivare il tuo account.

STEP 1 BIS: se sei già registrato accedi alla tua area riservata
Vai nella sezione Account, inserisci Username e Password scelti al momento della registrazione ed effettua l’accesso.

STEP 2: accedi alla sezione “Pubblicaâ€
Una volta inseriti Username e Password clicca sul bottone Pubblica che trovi in alto a sinistra.

STEP 2 BIS: clicca sull’icona “Profilo Insegnanteâ€
Una volta cliccato su Pubblica, clicca sull’icona Profilo Insegnante (vedi immagine). Come vedi, dalla stessa schermata puoi accedere anche alla pubblicazione di altri elementi (evento, corso, centro, struttura, etc).

STEP 3: inserisci le informazioni relative al profilo
Riempi i campi richiesti dal modulo online. Ti consigliamo di riempire tutti i campi per fornire quante più informazioni dettagliate possibili e permettere a chi visualizza il tuo profilo di conoscere al meglio la tua attività e di contattarti.

STEP 3 BIS: inserisci un’immagine come copertina
Scegli l’immagine da associare al tuo profilo; una volta scelta, clicca su “Scegli File†e caricala seguendo le istruzioni. Se la fotografia è visivamente accattivante avrai più possibilità di essere visibile. Cerca di inserire l’immagine che rispecchia maggiormente il tuo modo di praticare e insegnare yoga!
(formato foto file: .jpeg, .jpg, .png)

STEP 4: acconsenti al trattamento dei dati e salva
Quando hai finito di inserire le informazioni, ricordati di dare il consenso al trattamento dei tuoi dati e clicca su “Salvaâ€. Il tuo profilo insegnante sarà subito visibile online e pronto per essere promosso.

Hai cambiato idea su quanto inserito? Non ti preoccupare, sei sempre in tempo a modificare le informazioni.
STEP 5: promuovi la tua attivitÃ
Quando il tuo profilo è online inizia a promuoverlo sui tuoi canali sociali. Per la maggiore visibilità puoi acquistare i pacchetti promozionali di EventiYoga, oppure, se vuoi, contattaci per richiederci piani personalizzati per la promozione.
Novità : puoi ricevere direttamente le recensioni sul nostro sito
Raccogliere le referenze degli allievi è molto importante per promuoversi al meglio. Noi di EventiYoga ci crediamo al tal punto che abbiamo attivato la possibilità di scrivere le recensioni direttamente sul nostro sito: ora, quindi, tutti gli utenti registrati possono lasciare i propri commenti su eventi, insegnanti, centri yoga e strutture.
Ecco qui, a titolo di esempio, una recensione lasciata a una delle insegnanti iscritte al nostro portale, Irina Mirankova:

Inserendo le referenze, di sicuro ci si espone maggiormente, ma si dà la possibilità ai propri interlocutori di interagire; e l’interazione è per l’appunto un’â€azione†che fa sempre bene.
Consigli utili per usare al meglio EventiYoga
1. Per descrivere il tuo profilo, usa poche parole ma scelte bene, in grado di illustrare al meglio le peculiarità della tua attività , del tuo modo di praticare yoga e di porti con gli allievi/praticanti.
2. Più informazioni fornisci all’atto della pubblicazione e più facile per noi sarà darti la giusta visibilità .
Altre risorse interessanti per te
Come trovare allievi yoga senza avere un centro yoga
Come farti conoscere se sei un insegnante yoga o hai un centro yoga
Insegnanti di yoga: come scrivere un profilo online efficace per promuoversi
Insegnanti di yoga: come promuoversi online e trovare allievi
Aprire un blog per promuovere la propria attività come insegnanti
Considerazioni da fare prima di diventare insegnante di yoga
Come scegliere un Corso per Insegnanti di Yoga
Diventare insegnante di yoga: tutto quello che devi sapere
Come creare la pagina personalizzata per insegnanti su Eventi Yoga
Come pubblicare su Eventi Yoga
Come pubblicare un evento su EventiYoga
Come pubblicare un centro yoga su EventiYoga
Come pubblicare il profilo insegnante su EventiYoga
Come pubblicare una struttura su Eventiyoga
Scarica l’APP Eventi Yoga

Iscriviti alla Newsletter

Sito web per Insegnanti di Yoga
Creiamo per te un sito web professionale per insegnante yoga con tutte le funzionalità che ti servono per operare e guadagnare.

Ultimi post di Redazione EventiYoga (vedi tutti)
- Retreat e Vacanze Yoga Primavera-Estate 2021 - 13 Ottobre 2020
- Perché viaggiare fa bene - 30 Agosto 2020
- Hatha Yoga: caratteristiche e informazioni utili per iniziare - 23 Agosto 2020